
Lo stile minimalista Armani si fonde all'estetica giapponese per offrirti un'atmosfera unica, in cui vivere un'autentica esperienza gastronomica in stile Nobu.

7 E 8 GIUGNO
In occasione della consueta visita annuale di Chef Nobu Matsuhisa, ospiteremo due cene in sua presenza aperte al pubblico.

ALBERT ADRIÀ
13 E 14 GIUGNO
"Armani Restaurants Insieme”, una serie di cene con chef d'eccezione presso alcuni dei ristoranti Armani nel mondo. La collaborazione arriva a Nobu Milano martedì 13 e mercoledì 14 giugno 2023, con il celebre Albert Adrià, fratello di Ferran Adrià del leggendario El Bulli.


Tutti i nostri percorsi di degustazione, serviti omakase.

Il ristorante si trova al primo piano ed è aperto solo per cena.

La nostra zona lounge è situata al piano terra ed è aperta sia a pranzo che a cena.

La cultura del bar secondo Nobu Milano. Lascia che i nostri bartender ti aiutino a trovare il cocktail perfetto per il tuo brindisi a cena, o per una pausa veloce con amici e colleghi.

Sorprendi i tuoi cari con un’esperienza culinaria da Nobu Milano.


La cucina di Chef Nobuyuki Matsuhisa si unisce allo stile unico che contraddistingue il gruppo Armani, per offrire creazioni che racchiudono sapori tradizionali giapponesi ed influenze peruviane e italiane.
“Ho conosciuto Chef Nobu Matsuhisa molti anni fa a New York. Quando ho progettato il concept store di Armani/Manzoni 31 a Milano, gli ho proposto di aprire un ristorante insieme perché lo considero un autentico fenomeno dell’arte culinaria giapponese. Lui ha la rara abilità di fondere le tradizioni gastronomiche del Giappone con quelle del Sudamerica in modo del tutto singolare, in un costante gioco di complementarietà di sapori, consistenze e cromie. Il risultato è una cucina inimitabile che è e sarà sempre e solo di Nobu."

Durante la preparazione dei festeggiamenti per il nostro ventesimo anniversario, abbiamo avuto l’opportunità di parlare con Chef Nobu Matsuhisa.


ANTONIO D'ANGELO
Campano di origine e lombardo di adozione, il giovane Chef Antonio D’Angelo ha condotto un percorso professionale eclettico che ha definito nel tempo la sua spiccata caratteristica di consapevole comprensione a 360 gradi del mondo della cucina e delle logiche che lo governano.
Dal 1991 al 2003 ha collaborato come Chef de Partie in diversi hotel e ristoranti del nord Italia e come Sous Chef in due rinomati ristoranti del Bresciano tra cui lo stellato Leon D’oro. E’ nel 2005, dopo un anno nelle veci di Sous Chef al Nobu di Milano, che D’Angelo viene scelto da Giorgio Armani per diventarne il Personal Chef riconfermandosi in questo ruolo per quasi un quinquennio.
Dal 2009 ad oggi vive la sua esperienza più gratificante alla guida della brigata del ristorante giapponese fusion di riferimento mondiale che porta il nome del suo creatore: Nobu. Anni di intenso lavoro e di innumerevoli soddisfazioni professionali sia dal punto di vista della crescita in ambito gastronomico che di successo commerciale. Dal 2020, è Armani Corporate Executive Chef, quindi a capo dell'offerta gastronomica di tutte le location nel mondo.

Il progetto in cinque parole: ricordi, rispetto, passione, sostenibilità e qualità.
